Mapa topográfico Friuli-Venezia Giulia
Mapa interactivo
Haga clic en el mapa para ver la altitud.
Acerca de este mapa
Nombre: Mapa topográfico Friuli-Venezia Giulia, altitud, relieve.
Lugar: Friuli-Venezia Giulia, Italia (45.58090 12.32138 46.64795 13.91866)
Altitud media: 588 m
Altitud mínima: -5 m
Altitud máxima: 3.072 m
Otros mapas topográficos
Haga clic en un mapa para ver su topografía, su altitud y su relieve.
Parco Nazionale della Sila
La Sila è un massiccio a base quadrangolare di forma pressoché piramidale con le cime principali (i vertici) situate in posizione nord-ovest. Tale forma fa sì che la vegetazione assuma la forma a corollario dell'intero massiccio cui seguono per ogni fascia altimetrica una diversa vegetazione. La vegetazione…
Altitud media: 894 m
Etna
Italia > Sicilia > Catania > Zafferana Etnea
Il territorio del vulcano presenta aspetti molto differenti per morfologia e tipologia in funzione dell'altitudine. Coltivato fino ai 1 000 metri dal livello del mare e fortemente urbanizzato sui versanti est e sud si presenta selvaggio e brullo sul lato occidentale dove predominano le "sciare", specie nel…
Altitud media: 2.976 m
La Sterza
La Sterza si sviluppa in Valdera lungo il corso del fiume Era che lambisce il paese ad est. Inoltre, la frazione è attraversata dal torrente Sterza, dal quale prende il nome e che segna il confine tra i territori comunali di Lajatico e di Terricciola. La Sterza è la frazione più meridionale del comune di…
Altitud media: 92 m
Miroglio - Falesia dei Distretti "Beppino Avagnina"
Italia > Piemonte > Cuneo > Prato Nevoso
Altitud media: 1.204 m
Colli Berici
La morfologia dei Colli Berici è arricchita dalla presenza di terreni collinari declivi alternati a valli, dalla precisa connotazione di versanti, da un’altitudine che preserva da nebbie e da gelate tardive e esalta l’azione della radiazione solare con una lunga esposizione giornaliera alla luce nei mesi…
Altitud media: 84 m
Valle Camonica
Il clima varia molto in base alla zona ed all'altitudine a cui ci si trova: si parte dai 187 m s.l.m. di Pisogne fino ai 1 258 m s.l.m. di Ponte di Legno, variando fra le zone di classificazione climatica E ed F. Il clima dipende molto anche dalle zone esposte a venti o dall'ombreggiatura prolungata, così da…
Altitud media: 1.607 m
Fiumana
Italia > Emilia-Romagna > Predappio
Fiumana conta una popolazione di circa 1 250 abitanti e sorge sulle rive del fiume Rabbi, lungo la Strada statale 9ter del Rabbi che unisce Forlì, a circa 10 km, e Predappio, a circa 5 km. Fiumana rimase comune fino al 1925, anno nel quale le autorità fasciste ne decisero l'incorporamento nel comune di…
Altitud media: 154 m
Monti Lessini
Una parte del territorio lessinico costituisce il Parco naturale regionale della Lessinia. Confina a nord con la Val di Ronchi e il Gruppo del Carega, a est con la Val Leogra, a sud con il corso dell'Adige e l'alta pianura veronese e a ovest con la Val Lagarina. Le sue cime raggiungono un'altitudine tra i 1500…
Altitud media: 892 m
via monte cervino
Italia > Veneto > Città Metropolitana di Venezia > Venezia > Favaro Veneto
Altitud media: 3 m
Sant'Antonio di Sopra
Italia > Emilia-Romagna > Bologna > Sasso Marconi > Mongardino
Altitud media: 297 m
Runcis
Italia > Friuli-Venezia Giulia > Pordenone > Casarsa della Delizia / Cjasarse > San Giovanni di Casarsa
Altitud media: 35 m
Vallestretta
La frazione è situata nella parte terminale di una valle lunga e stretta (da cui il nome), ad un'altitudine compresa tra gli 800 ed i 900 metri s.l.m., ed è divisa in due agglomerati: Tresto, destra orografica della valle; Di Cuntra, sinistra orografica.
Altitud media: 1.104 m
